Descrizione
Matematica Capovolto è il piano didattico di Aula01, dedicato alle classi V della Scuola Primaria, che supporta la didattica disciplinare di Matematica, mettendo a disposizione dei docenti materiali autentici e risorse di rete da utilizzare anche al posto del libro di testo.
Si tratta di risorse video, presentazioni multimediali, dispense interattive, esercizi e test reperiti in rete da un gruppo di giovani insegnanti, appassionati dell’uso pedagogico delle tecnologie digitali.
Ciascuno di loro ha sviluppato o raccolto le risorse inerenti gli ambiti disciplinari specifici su cui è specializzato. Risorse che insieme sono venute a costituire il syllabus del Piano:
Numeri (21 unità)
1. Numeri con piu’ di 6 cifre e numeri decimali
2. Arrotondamenti
3. L’addizione
4. La sottrazione
5. Moltiplicazioni e divisioni per 10,100,1000
6. La moltiplicazione
7. La divisione
8. Il calcolo rapido mentale
9. I numeri relativi
10. Operazioni con i numeri relativi
11. Le potenze
12. Le potenze di 10
13. Multipli e divisori
14. I criteri di divisibilità
15. Numeri primi e numeri composti
16. Numeri romani
17. Frazioni di ogni tipo
18. Confrontare le frazioni
19. Frazioni e numeri decimali
20. Le percentuali
21. Gli areogrammi
Misure (10 unità)
22. Lunghezza, capacita’ e massa (peso)
23. Misure di superficie
24. Misure di volume
25. Misure di tempo
26. Connettivi logici
27. Gli enunciati logici
28. Le indagini statistiche
29. Statistiche e percentuali
30. Il grafico cartesiano
31. Probabilità e percentuali
Poligoni (4 unità)
32. I poligoni – i triangoli
33. I quadrilateri: trapezi e parallelogrammi
34. Le formule inverse
35. tabella delle formule dirette e inverse
Poligoni regolari (2 unità)
36. I poligoni regolari – l’apotema
37. Il numero fisso
Cerchio (2 unità)
38. Il cerchio – la misura della circonferenza
39. L’area del cerchio
Trasformazioni geometriche (4 unità)
40. Le traslazioni geometriche – la traslazione
41. La rotazione
42. La simmetria o ribaltamento
43. La similitudine
Solidi (2 unità)
44. I solidi – lo sviluppo dei solidi e la loro area
45. Il volume dei solidi
Perché sceglierlo?
Il percorso di Matematica Capovolta per la scuola Primaria è ideale per essere utilizzato come materiale di studio in affiancamento a quello esistente o per essere adottato dal docente come materiale scolastico.
Può essere utilizzato per corsi di recupero o per essere inserito all’interno dei progetti PON come soluzione didattica.