Descrizione
Il percorso di Inglese B1 è dedicato all’acquisizione della conoscenza grammaticale, della comprensione orale/scritta e della competenza di scrittura, per gli studenti del Biennio delle Scuole Superiori. Risorse didattiche digitali, utilizzabili da PC, Mac, Smartphone e Tablet.
Guarda il webinar introduttivo:
Contenuti
I contenuti del percorso sono stati realizzati da un gruppo di docenti specializzati nella didattica dell’inglese supportata dall’uso delle tecnologie digitali. Il piano didattico è suddiviso in tre aree che corrispondono alle abilità di comprensione scritta (Reading), comprensione orale (Listening) e competenza grammaticale (Grammar Focus), e si articola nei seguenti punti:
- Verbi
 - Verbi passivi, modali e indefiniti
 - Discorso diretto, relative clauses
 - Periodo ipotetico, preposizioni
 - Listening skills – strategies and activities
 - Reading skills – strategies and activities
 
Funzionalità
Il percorso è costituito da e-book, file audio, test ed esercizi pratici, che possono essere scaricati e visualizzati senza limiti:
- Potenziamento e Simulazioni Invalsi
 - Esempi di prove per il livello B1 con correzione automatica
 - Esercizi di livello B1 realizzati su documenti autentici e suddivisi per abilità
 - Verifiche per aree di competenza: Grammar Focus, Listening, Reading
 - Possibilità di gestire i compiti, riutilizzando i materiali già prodotti dai docenti
 - Funzionalità per assegnare verifiche con correzione automatica, sfruttando le batterie di test presenti in piattaforma
 - Digital Tool Box per la personalizzazione dei materiali da parte dei docenti – Scopri di più
 
Perché sceglierlo?
Il percorso Inglese B1 per il Biennio delle Scuole Superiori è ideale per essere utilizzato dagli alunni come materiale di studio o ripasso a casa, anche in affiancamento a quello di cui già dispongono, o per essere adottato dal docente come materiale da utilizzare per le attività didattiche in classe.
Può inoltre essere utilizzato per corsi di recupero o per la preparazione alla certificazione linguistica Inglese B1, oltre che per essere inserito all’interno di progetti PON come quello per il Potenziamento delle Competenze di Base.

